• Home Page
  • chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • P.O.F.
  • P.T.O.F.
  • Organigramma
  • Sicurezza
  • Regolamento
  • Modulistica
  • Orientamento
  • Piattaforma per
           l'intermediazione
  • Ape Banca
  • C T S - TRIS
  • STAGE COELMO
  • EU_SMART - Erasmus Plus
  • C.V. Alunni diplomati
  • PNSD - Scuola Digitale
  • Graduatorie di istituto




  • Bandi di gara
  • Amministrazione
           trasparente
  • Albo fornitori
  • Privacy
  • PON 2007 - 2013
  • PON 2014 - 2020
  • Atti dirigenziali
  • Atti amministrativi
  • A.V.C.P.

Accesso all'area riservata
Username
Password



Guida per l'accesso al portale famiglia











"TRIS" il prodotto nato dal CTS dell'Istituto
in commercio presso i supermercati Decò

IL DIRITTO DI AVERE DIRITTI
Gli studenti incontrano Stefano RODOTA'

Gallery

Sono presenti due indirizzi di studio relativi al settore Economico:

1.Amministrazione, Finanza e Marketing;

2.Sistemi informativi Aziendali;

3.Turismo.

  -Il Diplomato in "Amministrazione, Finanza e Marketing" ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell'economia sociale.
Integra le competenze dell'ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell'azienda e contribuire sia all'innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa inserita nel contesto internazionale.
  -Il Diplomato in Sistemi informativi aziendali ha competenze informatiche nel settore tecnico-economico, competenze organizzative e tecnologiche dell'impresa realizzando nuovi programmi e gestendo la comunicazione in rete, le applicazioni e le tecnologie web. Per essere in grado di creare procedure di gestione aziendale, intervenire nei processi di analisi, sviluppare e controllare i sistemi informativi automatizzati per adeguarli alle esigenze aziendali.
  -Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali.
Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell'ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell'azienda e contribuire sia all'innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa turistica inserita nel contesto internazionale.

Visualizza il piano di studi

Nel corso di questi 40-50 anni la scuola ha subito un notevole incremento, basti pensare che dai 138 alunni iscritti nel 1962 si è arrivati ad accogliere oltre 1500 ragazzi ripartiti tra la sedi di Via Rossini e di Via Pezzullo (con una punta di ben 2215 alunni iscritti nell'anno scolastico 1988/89).

Attualmente - a.s. 2012/2013 - il Filangieri è frequentato da 1457 alunni, distribuiti su 62 classi così distinte:

 

Via Pezzullo Via Rossini Corso serale
  classi alunni classi alunni classi alunni
Prime   8 195 6 154 1 31
Seconde 6 155 7 164 1 28
Terze 5 133 5 134 1 26
Quarte  5 112 5 92 1 24
Quinte 5 92 5 88 1 29
  29 687 28 632 5 138
Piano dell'Offerta Formativa (POF)
  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2016-17 (568 kb).

  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2015-16 (568 kb).

  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2013-14 (170 kb).

  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2012-13 (170 kb).

  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2010-11 (170 kb).

  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2009-10 (230 kb).

  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2008-09 (versione zippata: 65 kb).

  • Scarica qui gli allegati al POF 2008-09 (versione zippata: 653 kb).

  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2007-08 (versione zippata completa di allegati: 282 kb).

  • Visualizza l'Autovalutazione d'Istituto dell'a.s. 2007-08 in versione ppt (1120 kb).

  • Scarica qui il POF relativo all'anno scolastico 2006-07 (194 kb).

  • Visualizza la versione web del POF dell'a.s. 2005-06.